Descrizione
Cari concittadini e concittadine,
ci apprestiamo a salutare un altro anno, e con il cuore colmo di gratitudine e speranza, desidero rivolgermi a tutti voi in occasione di queste festività. Il 2024 è stato per la nostra comunità un anno di transizione e di sfide, ma anche di impegno e di rinnovamento.
Sono trascorsi appena sei mesi dall’inizio del mio mandato come vostro sindaco, un periodo breve ma intenso, durante il quale io e la mia amministrazione ci siamo messi al lavoro per affrontare le numerose questioni lasciate in sospeso.
Non è stato semplice districarci tra i problemi ereditati e le complessità amministrative di un comune che ha attraversato un commissariamento di circa due anni. Questo passato recente non può essere ignorato, ma il nostro impegno è stato sin da subito rivolto alla ripartenza e alla ricostruzione di una fiducia solida tra istituzioni e cittadinanza.
In questi mesi abbiamo completato e messo in cantiere diverse opere pubbliche predisposte in precedenza, ed altre ancora sono pronte ad essere completate o a partire, portando avanti con serietà e trasparenza il nostro mandato. Tuttavia, il vero cuore del nostro lavoro è stato e continuerà ad essere il rapporto con voi, cittadini.
Vi ricordo che il Comune è e rimarrà una casa aperta: io e tutta la mia amministrazione siamo presenti e a disposizione di chiunque desideri confrontarsi, senza necessità di appuntamenti. La nostra porta è sempre aperta, perché crediamo fermamente nel dialogo e nella partecipazione come pilastri di una buona amministrazione.
Voglio inoltre lanciare un appello accorato alla nostra comunità. Purtroppo, negli ultimi tempi, numerosi immobili comunali sono stati oggetto di atti di vandalismo, e continuiamo a lottare contro l’abbandono indiscriminato di rifiuti. Questi comportamenti danneggiano il bene comune, penalizzano tutti noi e ostacolano il nostro percorso verso un paese più decoroso e vivibile.
Confidando nel senso civico di ciascuno di voi per superare insieme queste problematiche e proteggere la nostra comunità vi informiamo che, come amministrazione, stiamo lavorando a che l’Eco-Centro comunale diventi quanto prima una realtà attesa da anni. Vi garantiamo che i vostri PROBLEMI sono i nostri PROBLEMI.
Un pensiero speciale voglio rivolgerlo alle associazioni del territorio che, con dedizione e passione, rappresentano l’anima viva della nostra comunità: la Misericordia, la Protezione Civile, la Pro-Loco, Insieme a te APS, I Carta Storie, Azione Cattolica, il Gruppo della “focara” e tutte le altre realtà associative che operano quotidianamente per il bene della collettività.
Grazie al loro lavoro in sinergia è stato possibile organizzare tutti gli eventi per le festività che hanno visto coinvolto il nostro comune, senza dimenticare i tantissimi cittadini/e che hanno collaborato, in anonimato, alla buona riuscita dei festeggiamenti.
Neviano c’è, Neviano è e resterà sempre un paese di brave persone disponibili alla collaborazione senza pensare al proprio credo politico, quello verrà al momento opportuno; ora è tempo di rimboccarci le maniche e lavorare per un obiettivo comune: il bene del NOSTRO PAESE.
Un ringraziamento va anche agli impiegati comunali, alle forze dell’ordine e a tutti coloro che contribuiscono con il loro lavoro a garantire servizi e sicurezza.
Concludo augurando a ciascuno di voi un nuovo anno ricco di speranza, serenità e nuove opportunità. Uniti possiamo affrontare le sfide che ci attendono e costruire insieme un futuro migliore per il nostro Comune.
Auguri di cuore a voi e alle vostre famiglie.
Con affetto e gratitudine,
Pinuccio MIGHALI