Regione Puglia Diritto allo Studio 2025 -2026 Fornitura gratuita o semigratuita Libri di testo a.s. 2025/2026 (art. 27 della L. 448/1998 e D. Lgs....

Fornitura gratuita o semigratuita Libri di testo a.s. 2025/2026 (art. 27 della L. 448/1998 e D. Lgs. n. 63/2017) Dettagli della notizia Regione Puglia Diritto allo Studio 2025 -2026 Fornitura gratuita o semigratuita Libri di testo a.s. 2025/2026 (art. 27 della L. 448/1998 e D. Lgs. n. 63/2017)
Data di pubblicazione:

10/07/2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

Si comunica che a partire da venerdì 4 luglio 2025 possono essere presentate le istanze di ammissione al beneficio della fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l’a.s. 2025/2026 (ai sensi dell’art. 27 della Legge n. 448/1998 e del D. Lgs. n. 63/2017), secondo le indicazioni contenute nell’Avviso adottato dalla Regione Puglia con determinazione  dirigenziale n. 282 del 26/06/2025.

Lo scopo dell’Avviso è determinare i termini e le modalità di accesso al beneficio per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici alle studentesse e agli studenti delle istituzioni secondarie di 1° grado e di 2° grado, per l’a.s. 2025/2026, su tutto il territorio regionale, erogato dai Comuni, al fine di facilitare la frequenza alle attività scolastiche e formative da parte degli alunni meno abbienti delle scuole dell’obbligo e secondarie superiori.

Modalità di erogazione: Rimborso

Requisito situazione economica

Possono presentare istanza gli studenti – studentesse o, qualora minori, chi ne esercita la responsabilità genitoriale o la tutela/curatela, che abbiano un indicatore di situazione economica equivalente (di seguito ISEEE), attestato da una certificazione in corso di validità,  pari o inferiore a € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.

Termini di presentazione delle domande

La procedura viene ripartita tra due finestre temporali:

  1. prima finestra temporale: sarà attiva a partire dalle ore 12:00 del 4 luglio fino alle ore 12:00 del 4 agosto 2025;
  2. seconda finestra temporale: sarà attiva, al fine di garantire alle famiglie che non hanno presentato domanda nella prima finestra, di poter comunque beneficiare del suddetto contributo dalle ore 12:00 dell’8 settembre 2025 fino alle ore 12:00 del 19 settembre 2025.

Il sistema non accetterà ulteriori trasmissioni di istanze oltre i termini di cui ai precedenti punti 1. e 2.

 

 

Si precisa che l’erogazione del beneficio da parte del Comune è subordinata alla verifica:

 - della residenza dello studente/della studentessa indicata sull’istanza e, per i casi di frequenza extraregionale, della non sovrapposizione del beneficio

 - della frequenza scolastica, relativamente alle istanze per le quali il suddetto sistema avrà evidenziato un’anomalia

 - dell'avvenuto acquisto dei libri di testo, documentabile mediante esibizione della copia cartacea della fattura.

Modalità di presentazione delle domande

Le istanze dovranno essere inoltrate unicamente per via telematica attraverso la procedura on line attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it – sezione Libri di Testo a.s. 2025/2026

 

Si comunica, inoltre, che contestualmente alla raccolta delle istanze per  l’accesso al beneficio “Fornitura  gratuita o semigratuita dei Libri di testo e/o sussidi didattici per l’a.s. 2025/2026”, e per la sola prima finestra temporale, la piattaforma “studioinpuglia” è stata implementata di un ulteriore modulo per la raccolta delle candidature per l’accesso all’ulteriore beneficio, previsto per i soli studenti pendolari, dell’agevolazione tariffaria sugli abbonamenti per il trasporto ferroviario o su gomme,ai sensi della Deliberazione di Giunta  Regionale n. n. 746 del 05/06/2025.

Si precisa che, relativamente al beneficio di agevolazione tariffaria in favore degli studenti pendolari  (di cui alla D.G.R. n. 746/2025), non è previsto alcun adempimento da parte dei Comuni, trattandosi di  misura gestita direttamente dalla Regione Puglia tramite la piattaforma dedicata  www.studioinpuglia.regione.puglia

 

 Informazioni

Al fine della compilazione della domanda per la fornitura dei libri di testo e/o sussidi didattici,  sarà possibile ricevere assistenza da un Help Desk Tecnico della Regione Puglia, attraverso i seguenti canali:

Ulteriori informazioni o assistenza nella compilazione della domanda possono essere fornite dall’Ufficio di Segretariato Sociale del Comune e Ufficio SPIOL Informagiovani negli orari di apertura al pubblico ovvero telefonicamente ai numeri  0836/610717  - 0836/610752.

A cura di

Settore Affari Generali

La struttura Affari Generali coordina le attività amministrative interne, gestendo protocolli, archivi e supporto agli organi istituzionali. Cura la corrispondenza ufficiale, la redazione degli atti amministrativi e offre assistenza organizzativa per il funzionamento degli uffici comunali. Svolge inoltre funzioni di supporto nelle relazioni con i cittadini e altre istituzioni.

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione

10/07/2025

Data di scadenza

19/09/2025
Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito